Come verificare l'autenticità di un contratto di compravendita di una casa
Nelle transazioni immobiliari, il contratto di acquisto è un importante documento legale che tutela i diritti e gli interessi sia dell'acquirente che del venditore. Tuttavia, negli ultimi anni, le frodi come i contratti falsificati e le vendite multiple di una casa sono diventate all'ordine del giorno. Come verificare l'autenticità di un contratto di acquisto di una casa è diventata un'abilità che gli acquirenti di case devono padroneggiare. Questo articolo inizierà con i passaggi chiave della verifica dell'autenticità del contratto, le insidie comuni e l'analisi dei casi più diffusi su Internet per fornirti una guida pratica.
1. Cinque passaggi fondamentali per verificare l'autenticità di un contratto di acquisto di una casa

1.Controllare il numero del contratto e le informazioni di archiviazione
I contratti formali di acquisto di case devono essere depositati presso il dipartimento di gestione degli alloggi e possono essere verificati attraverso i seguenti metodi:
| Interrogare i canali | Modalità operativa | Verifica il contenuto |
|---|---|---|
| Sito ufficiale dell'Autorità per gli alloggi | Inserisci il numero di contratto da interrogare | Stato del deposito, ora della firma |
| APP per servizi governativi | Query di accesso con riconoscimento facciale | Coerenza delle informazioni sul proprietario dell'immobile |
| Finestra offline | Richiesta con carta d'identità originale | Fascicolo di archiviazione completo |
2.Controlla le qualifiche dello sviluppatore
Recenti casi popolari mostrano che alcuni "sviluppatori imitatori" utilizzano qualifiche contraffatte per frodare:
| I documenti devono essere controllati | Metodo di verifica | Requisiti di validità |
|---|---|---|
| licenza commerciale | Sistema nazionale di informazioni sul credito alle imprese | entro il periodo di validità |
| Qualifiche di sviluppo immobiliare | Indagine sul sito ufficiale del Dipartimento per l'edilizia abitativa e lo sviluppo urbano-rurale | Corrisponde al livello del progetto |
| contratto di cessione del terreno | Verifica dell'Ufficio delle risorse naturali | Sequestro senza garanzie |
2. Ultimi avvisi di frode nel 2023 (dati hotspot su tutta la rete)
Secondo il monitoraggio dell’opinione pubblica online, le tipologie più popolari di frode nell’acquisto di case negli ultimi 10 giorni includono:
| Tipo di frode | Proporzione | Casi tipici |
|---|---|---|
| Manomissione del contratto elettronico | 37% | PS caso di firma elettronica di un intermediario a Hangzhou |
| Frode sui certificati di prevendita | 28% | Incidente dell'"ufficio vendite Copycat" di Chengdu |
| Vendere più di una casa | 22% | Uno sviluppatore di Guangzhou ha presentato ripetute dichiarazioni |
| Falso contratto preferenziale | 13% | Incidente della trappola della "Stanza a prezzo speciale" di Pechino |
3. Tre modalità di verifica da parte delle organizzazioni professionali
1.Servizio di testimonianza dell'avvocato: È possibile verificare la legalità dei termini contrattuali e il prezzo di mercato è di circa 500-2.000 yuan/ora.
2.Verifica studio notarile: Notarizzazione del processo di firma del contratto, la commissione è di circa lo 0,3% dell'importo del contratto.
3.Piattaforma di ispezione domestica di terze parti: Nuovi servizi come "House Check" forniscono la verifica incrociata della presentazione dei contratti.
4. Promemoria importante: 7 clausole "campo minato" nel contratto
Tra i contratti problematici emersi recentemente, appaiono più frequentemente le seguenti clausole:
| clausola interrogativa | Probabilità di accadimento | rischi legali |
|---|---|---|
| Standard di consegna vaghi | 42% | Lo sviluppatore abbassa l'offerta senza autorizzazione |
| clausola di proroga a tempo indeterminato | 31% | Evitare la responsabilità per violazione del contratto |
| Condizioni di rimborso Bawang | 27% | Limitare i diritti dei consumatori |
5. Piano di trattamento di emergenza
Se ritieni che il contratto sia sospetto, dovresti immediatamente:
1. Segnalazione al dipartimento locale per l'edilizia abitativa e l'edilizia (numero verde nazionale per le segnalazioni: 12345)
2. Conservare tutti i registri delle comunicazioni e i voucher di trasferimento
3. Avviare un reclamo online tramite l'APP "Piattaforma dei servizi governativi nazionali".
La verifica dell'autenticità di un contratto di acquisto di una casa richiede un uso completo delle richieste dei canali ufficiali, l'assistenza di un'agenzia professionale e una revisione dettagliata dei termini e delle condizioni. Si raccomanda agli acquirenti di case di condurre ricerche sufficienti prima di firmare un contratto per evitare di cadere in trappole contrattuali attentamente progettate. Con lo sviluppo della tecnologia digitale, la verifica elettronica dei contratti sarà più conveniente in futuro, ma al momento è ancora necessaria la vigilanza per garantire la sicurezza delle transazioni attraverso la verifica multilaterale.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli